- Preparazione del cantalupo:
- Taglia il cantalupo a metà, rimuovi i semi e la buccia. Taglia la polpa a cubetti e mettili in un frullatore.
- Frullatura del cantalupo:
- Frulla la polpa di cantalupo fino a ottenere una purea liscia e omogenea.
- Preparazione dello sciroppo di zucchero:
- In un pentolino, versa l’acqua e lo zucchero. Porta a ebollizione a fuoco medio, mescolando occasionalmente, fino a quando lo zucchero si sia completamente sciolto. Lascia raffreddare lo sciroppo di zucchero.
- Unione degli ingredienti:
- Aggiungi il succo di limone alla purea di cantalupo e mescola bene. Versa poi lo sciroppo di zucchero raffreddato nella purea di cantalupo e mescola fino a combinare bene gli ingredienti.
- Congelamento:
- Versa il composto di cantalupo in un contenitore poco profondo adatto al congelatore. Copri con pellicola trasparente o un coperchio e metti nel congelatore.
- Raffreddamento:
- Lascia il gelo di cantalupo nel congelatore per almeno 4-6 ore, mescolando ogni ora con una forchetta per evitare la formazione di cristalli di ghiaccio e ottenere una consistenza uniforme.
- Servizio:
- Una volta che il gelo di cantalupo ha raggiunto la consistenza desiderata, servilo in ciotole o bicchieri da dessert. Decorare con foglie di menta fresca, se desiderato.
- Conservazione:
- Conserva eventuali avanzi di gelo di cantalupo nel congelatore, coperti con pellicola trasparente.
vedere il seguito alla pagina successivaADVERTISEMENT
- Conserva eventuali avanzi di gelo di cantalupo nel congelatore, coperti con pellicola trasparente.
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT
Gelo di cantalupo: la ricetta del dolce al cucchiaio semplice e delizioso
ADVERTISEMENT